Alessia Dulbecco
pedagogia
& counselling
  • Chi Sono
    • Il mio sguardo >
      • Il Counselling
  • Lavoriamo insieme?
    • Donne in rinascita
    • Proposte >
      • Counselling per l'individuo
      • Sportello donna
      • Sostegno alla genitorialità
      • Sostegno educativo e scolastico
      • Counselling per le aziende
      • S.o.S. Pedagogia
  • Contatti
  • Blog
  • News

Il Counselling

Per Counselling AT intendiamo una relazione di aiuto in cui il professionista, utilizzando gli elementi di base dell'Analisi transazionale, facilita la consapevolezza adulta del cliente, o del sistema di clienti, in funzione di una risoluzione di un problema.
(Anna Emanuela Tangolo, Professione Counsellor)


Cos'è il counselling:
Il counselling è una relazione tra il cliente (non paziente) e il professionista (counsellor) con  l’obiettivo di sostenere il cliente nel percorso di crescita e potenziamento delle proprie risorse.

A cosa serve:
E' un ottimo strumento che ti aiuta a prendere contatto con te stesso/a, a conoscerti per aiutarti ad individuare quelle strategie che possono aiutarti a risolvere un problema nel rapporto con gli altri, a compiere una scelta (quale lavoro fa al caso mio? quale università? ) e a migliorare il tuo benessere.


Metodologia:

Nel counselling  sei tu l'autentico protagonista del percorso. Il counsellor è infatti un facilitatore, ti aiuta ad inquadrare il problema e ti sostiene ad individuare quei meccanismi  che spesso spingono a comportamenti ripetitivi negativi, a processi di autosabotaggio, di esitazione e conflitto. 

A chi è consigliato:
Un percorso di counselling è consigliato a chi vuole migliorare la relazione con se stesso, la comunicazione con gli altri, prendere decisioni importanti, affrontare cambiamenti. Aiuta nelle scelte e decisioni difficili da compiere e nel superare lo stress che spesso ne deriva. 

Il counselling è un'attività professionale riconosciuta dalla Legge 4/2013.


P. Iva 0200630990

Powered by Create your own unique website with customizable templates.